Parigi
2022 - Primo giorno
Mercoledì 29
giugno.
Mattino:
Institut du Monde Arabe
a vedere una splendida mostra, per i 60 anni dalla nascita
dell’Algeria. SON OEIL DANS MA MAIN.
Foto di Raymond Depardon (fotografo inviato ai tempi della
guerra e dei colloqui di Liberazione e fine colonizzazione,
nel 1962) e testi eccezionali di Kamel Daoud (molto
toccante il video, botta e risposta tra loro due. Davvero
una visione diversa, dissacrante, da parte di un algerino
sulla storia della decolonizzazione).
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Vedo poi anche
la mostra di artisti contemporanei, sempre dedicata
all'Algeria e al suo 60° compleanno. |
 |

I cretini,
purtroppo, sono ovunque. |
 |
Jardin des plantes, con la sua
ricchissima biodiversità, e una mostra all'aperto proprio
sul tema.
 |
Esercitazione
di disegno tra le piante.
E poco più in là
... il panda rosso.
 |
 |
 |

Jardin des
plantes.
Mostra
fotografica sulla biodiversità. |
Camminando, a
un caffè, vedo uno che suona la fisarmonica tra i tavolini.
Penso che sia
un gruppo di turisti.
Invece no: sono
i sostenitori dei “rifugiati italiani
in Francia” che FESTEGGIANO perché proprio oggi hanno avuto
il verdetto del giudice che ha NEGATO la tanto richiesta
estradizione in Italia!!! |
 |
 |
 |
Passeggiando,
lentamente, assorbendo questa meravigliosa città, arrivo al
Centro Culurale Irlandese, dove
trovo... l'erede di Giorgio Morandi! :D
 |

Retrospective Guggi
 |
 |
 |
 |
L'imponente
Pantheon
 |
Visite
turistiche vendute in 2CV
 |

Accanto al
Pantheon, la chiesa di S. Geneviève,
la Martire patrona di Parigi. Una chiesa bellissima, un
merletto di marmo, e vetrate mozzafiato. |
 |
 |
 |

Sotto,
narrazioni su vetro. Il cinema, prima del cinema. |
 |
 |
 |
Cammino... cammino... mi
tuffo nel meraviglioso Marais.
Nel quartiere ebraico...
 |
 |
 |
 |
Memoriale della
Shoah
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Proprio davanti
al Memoriale della Shoah, trovo la sede delle
FRATERNITA' DI GERUSALEMME che
conosco dall'Italia, e di cui amo in particolare lo stile
del canto.
In pratica, nel
cuore di Parigi, ho trovato una zona mistica, dove le tre
religioni si incontrano, e dove qualcuno cerca di ricreare
"il deserto".
I monaci e le
monache delle Fraternità si ritrovano per le preghiere con
il pubblico nella chiesa di S.Gervais.
|
 |
 |
 |
 |
 |

|
 |
 |
tutte le foto di queste
pagine "parigine" sono dell'autrice
|