Scritti
di Silvia Montevecchi
Qui trovate miei scritti
disponibili online. Più sotto, i volumi pubblicati e acquistabili online
o nelle librerie (salvo esaurimento).
Libri in vendita

Febbraio 2002.
Realizzare i sogni. Storie di donne e uomini felici.
Prefazione di Patrizio Roversi, postfazione prof. Clemente,
Università di Siena e La Sapienza di Roma. Edizioni Unicopli Milano, collana
diretta
da Duccio Demetrio
|

Febbraio 2002 Vite sospese. Con i bambini di paesi africani in guerra
Saggio di pedagogia di guerra, relativo alle esperienze di lavoro in
Burundi, Sierra
Leone, Somalia. Editrice Emi, Bologna.
|

Il sogno
ostinato, 2001 Edizioni Terre di mezzo, Milano. Diario d'Africa già premiato all'Archivio
Diari di Pieve Santo Stefano nel 2000. Racconti da Burundi e Somalia tra il 1996 e il 1999.
Il libro, che venduto 7000
copie, attualmente è esaurito. E' possibile scaricare il
testo (nella versione originale delle lettere) cliccando qui: letture
on line.
|

1998 Une école en plastique
/ A school made of plastic. Testo fotografico (foto di Giacomo
Pirozzi per Unicef). sul progetto delle scuole d'emergenza per i bambini profughi del
Burundi. Unicef-Cooperazione Italiana del Ministero Affari Esteri. Foto di Giacomo
Pirozzi, Unicef. (edizione fuori commercio).

1998 Ragazzi in ricerca e in azione.
Traduzione dal francese e presentazione del bel
testo realizzato
da Enda-Dakar sulla Pedagogia partecipativa in molti
paesi africani; pubblicato in Italia da EMi.
|

1996 Educare ai diritti umani
Saggio in Il tempo dei diritti
di Amnesty International. Edizioni Cultura della Pace, Fiesole.
|
Libri per bambini

1995
Aldo e
Mariolina, a scuola una
mattina Presentazione di Duccio Canestrini. Racconto per bambini delle
elementari, per l'educazione ai consumi. Emi, Bologna.
|
1993 (prima edizione). Una lite nell'Arca di
Noè,
favola illustrata, per l'educazione alla differenza e alla convivenza democratica
nella scuola elementare. Emi , Bologna. La versione francese
è disponibile cliccando qui
|

1995 (prima edizione)
Gegè e la nonna alla scoperta del
mondo
.Presentazione di Graziella
Favaro.
Racconto per l'educazione interculturale a bambini in
età prescolare e primo ciclo. Emi, Bologna.
|

1992 (prima edizione) I voli di Paffi.
Favola-filastrocca in
rima, per l'educazione interculturale nella scuola materna. Con presentazione
di Andrea Canevaro, Università di Bologna. Aifo/Emi,
Bologna.
|
Libri
per insegnanti

1994 Cambiare
il mondo
Rassegna narrativa e fotografica di
esperienze di educazione allo sviluppo in diverse ong italiane, facenti parte
del Cipsi. Con traduzione in inglese e francese. Emi/Cipsi. Finanziamento
Unione Europea.
|

1991. Sentieri nel mondo.
Le Beatitudini per i ragazzi del pianeta terra.
In collaborazione con Arrigo
Chiere- gatti
e Brunetto Salvarani. Aifo/Emi Bologna.
Testo (fotografico) per insegnanti e per bambini del 2° ciclo elementare e medie,
per
l'educazione interculturale e al dialogo interreligioso.
|

1989
Educazione alla differenza e alla comprensione tra i popoli
Aifo, Bologna.
Testo per insegnanti. (Esaurito)
|
- Home -
|