 |
Video introduttivo.
Chi sono.
Perché amo raccogliere
Storie di vita.
Silvia Montevecchi. 2024 |
Raccontami di te. Interviste autobiografiche di Silvia Montevecchi (youtube.com) |
Intervista
n. 12
Febbraio 2025
|

Grande esperta di
aurore polari. Viaggiatrice, fotografa, scrittrice,
editrice. Madre di quattro figli. Il racconto di una
donna dall'inesauribile curiosità |
Ada Grilli. Avventurosa, eclettica divulgatrice. |
Gennaio - febbraio
2025. Intervista n.11
Eriberto Melloni. La partecipazione come habitus. |
Una vita di impegno
costante, sociale e poi politico, insieme alla moglie
Laura.
I comitati di quartiere durante l'alluvione
di Firenze, a fianco di
Giorgio La Pira, di Ernesto
Balducci.
La nomina a consigliere comunale. La scelta di
Peretola.
L'Isolotto.
Le vicissitudini della sinistra italiana, tra istanze
cattoliche, ecologiste e la decadenza dei partiti...
L'amore per l'Appenino, e
il desiderio di vederlo in piena salute.
E molto altro ancora.
Un lungo racconto, per una lunga vita di attivismo. |
 |

|
Tante
semine, tante raccolte. La creazione della Associazione
Italiana Amici dei Lebbrosi, negli anni '60, oggi
Aifo,
che fa cooperazione sanitaria in tutto il mondo.
E la
collezione di migliaia di oggetti, lungo tutta una vita, oggi
divenuti Museo della Comunicazione, che persino
Bill Gates tentò di
comprare... |
Video
intervista n. 10!
Gennaio 2025.
Gianni Pelagalli. Quel voto a scuola che ti cambia la
vita.
|
9.
Mauro Tolomelli. Passioni, generosità. E la Memoria
della nostra città.
dicembre 2024 - gennaio 2025 |
Nato, cresciuto, vissuto lungo
il Navile di Bologna. Mauro Tolomelli. Una vita
all'insegna dell'amore per la sua terra, dell'onestà,
della condivisione. Tanto volontariato per la custodia
di un luogo storico, fondamentale perché Bologna
diventasse ciò che è stata per secoli e che è
oggi. Il suo racconto si divide in due parti: la prima è
ripresa nell'antico IPPODROMO di Bologna. La seconda
invece lungo il canale NAVILE, tra il
Ponte della Bionda
e il Museo del Patrimonio Industriale. |
 |
8.
Fernanda Abiuso. Il cammino per la pace, tra arte,
ascolto, terapia.
Gennaio 2025 |
 |
Insegnante di inglese per
tutta la sua vita lavorativa, è tra i più "anziani" soci
di Servas Italia (associazione pacifista planetaria) e
offre aiuto alle persone tramite la sua attività di counselor, nonché il volontariato nel
carcere di
Bologna. |
7.
Rosanna Facchini. Costruttrice di reti.
novembre 2024 |
Una maestra elementare. Una
ispettrice scolastica. Una assessora alla scuola e allo
sport, per due mandati, ai tempi del sindaco
Renzo Imbeni. Una scrittrice
di tanti testi didattici.
Uno spirito etico che tanto ha fatto per la città di
Bologna e non solo. |
 |
6.
(104) Ala Turcan. Dalla Moldavia con amore. - YouTube |
 |
Una storia
struggente, che attraverso un racconto individuale ci fa
comprendere i cambiamenti epocali vissuti da milioni di
uomini e donne, dopo la caduta del muro di Berlino e il
crollo dell'Unione Sovietica.
Ottobre-novembre 2024 |
5.
Andrea Morini. Una vita per il cinema. |
Andrea Morini.
Una vita per il cinema.
Il racconto di 40 anni con la
Cineteca di Bologna.
Ottobre 2024 |
 |
 |
DUE CUORI E ... TANTI
BURATTINI Il racconto di
Rita e Vittorio. Una vita per i burattini, la creazione
del Museo Comunale dei Burattini di Budrio, una
collezione di decine di migliaia di pezzi.
Ottobre 2024. |
4.
(84) Vittorio Zanella e Rita Pasqualini. Due cuori... e
tanti burattini. - YouTube |
3.
"Raccontami di te". Ascoltiamo Giovanni Roni. (youtube.com) |
Giovanni Roni.
Navigatore, istruttore
di subacquea, fotografo... Un papà che ha dato il nome
ad una piazza di Savona.
Luglio 2024 |
 |
 |
Anas Saleh.
La storia di giovane
uomo che perde gradualmente la vista, ma coraggiosamente
vive e viaggia il mondo in autonomia. Luglio 2024.
 |
2.
"Raccontami di te". Anas Saleh. Dalla Giordania al
mondo, con o senza occhi. (youtube.com) |
Pubblicata
in occasione della sua dipartita da questo mondo,
nel 2024, una lunga intervista autobiografica che feci a
don Arrigo Chieregatti nel lontano 2003.
|
 |
1.
DonArrigoChieregatti2003 (youtube.com) |