Data |
Giorno di
viaggio |
Località |
|
Giovedì 19 luglio |
0 |
Volo Bologna-Monaco-Tokyo.
|
 |
Venerdì 20 luglio |
1 |
Arrivo a Tokyo Haneda alle 10.50.
Prendo subito la camera all'ostello Sakura hotel
Jimbocho, e comincio la visita dell'immensa metropoli.
(Foto: Tokyo international forum, vicino alla stazione
centrale). |
 |
sabato 21 |
2 |
Tokyo.
Nella foto: meravigliosa
fioritura del loto al parco Kitanomaru.
Altre immagini nell'album
su FB.
|
 |
domenica 22 |
3 |
Tokyo.
Foto di Tokyo e Kamakura
dall'album su Facebook:
https://www.facebook.com/silvia.montevecchi/media_set?set=a.10156229651084178&type=3
|
 |
lunedì 23 |
4 |
Tokyo / Kamakura (nella
foto) / Tokyo Foto
di Tokyo e Kamakura dall'album su Facebook:
https://www.facebook.com/silvia.montevecchi/media_set?set=a.10156229651084178&type=3
|
 |
martedì 24 |
5 |
Da Tokyo a Takayama in
treno e bus, con sosta a Matsumoto, visita al castello,
il più antico del Giappone. |
 |
mercoledì 25 |
6 |
Takayama.
Immagini dall'album FB su
Matsumoto e Takayama:
https://www.facebook.com/silvia.montevecchi/media_set?set=a.10156401599364178&type=3 |
 |
giovedì 26 |
7 |
Takayama-Kyoto. Vari
cambi tra bus e treni. |
 |
venerdì 27 |
8 |
Da Kyoto,
splendida escursione all'area sacra di ENRYAKUJI. Alberi
infiniti!
Immagini dall'album FB di
Kyoto:
https://www.facebook.com/silvia.montevecchi/media_set?set=a.10156406224419178&type=3
|
 |
sabato 28 |
9 |
Kyoto (Foto: imperial palace) |
 |
Domenica 29 |
10 |
Kyoto: templi e parchi
(foto: Shoren temple).
Meraviglioso giro serale in
bici. |
 |
Lunedì 30 |
11 |
Kyoto - Nara. Bici a nolo
alla stazione. Lungo giro nell'immenso Parco di Nara (52
ettari), una delle antiche capitali imperiali, con i templi più importanti
(Patrimonio Unesco) e migliaia di
cervi sacri. |
 |
Martedì 31 |
12 |
Nara. Escursione a
Horyuji. La culla del buddismo in Giappone.
Album di foto su Nara e
Horyuji:
https://www.facebook.com/silvia.montevecchi/media_set?set=a.10156458448374178&type=3
|
 |
Mercoledì 1 agosto |
13 |
Nara. La città dei cervi
sacri.
Templi e musei. |
 |
giovedì 2 |
14 |
Nara - Monte Koya.
Dove si cammina tra alberi
che toccano il cielo.
Immagini di: Koyasan /
Kobe / Himeji
https://www.facebook.com/silvia.montevecchi/media_set?set=a.10156458448374178&type=3
Sul monte Koya, tra i
secoli VIII e IX d.C. visse il monaco eremita Kobo
Daishi, che fondò il ramo TENDAI del buddismo
giapponese. Per molti secoli vi furono migliaia di
monaci e centinaia di monasteri. Oggi ne restano una
minima parte, ma costituiscono una delle aree sacre più
importanti del Giappone. Un posto bellissimo, nonostante
i numerosissimi visitatori. |
 |
venerdì 3 |
15 |
Monte Koya - Himeji con
sosta a Kobe, città modernissima, con una quantità
incredibile di negozi. Praticamente un mall senza fine,
dalla stazione al porto, per tanti piani sopra e sotto
terra. Un labirinto!
Foto su FB, album Koya / Kobe
/ Himeji
https://www.facebook.com/silvia.montevecchi/media_set?set=a.10156458539004178&type=3&uploaded=39
|
 |
Sabato 4 |
16 |
Himeji. Un castello di
dimensioni colossali. (altre immagini nello stesso album
di Kobe).
Viaggio per Hiroshima. |
 |
Domenica 5 |
17 |
Hiroshima - Miyajima
island. Immagini su
FB relative a Hiroshima e isola di Miyajima:
https://www.facebook.com/silvia.montevecchi/media_set?set=a.10156423646219178&type=3
|
 |
Lunedì 6 |
18 |
Hiroshima, celebrazioni.
Momenti intensissimi, per più giorni.
Poi partenza per Nagasaki |
 |
Martedì 7 |
19 |
Nagasaki. La città dei
"26 martiri", degli Hidden christians (da cui il
bellissimo film di Martin Scorsese, SILENCE), dei
gesuiti e di P. Kolbe.
La città più cosmopolita
del Giappone, unica aperta agli stranieri nei secoli
della chiusura totale. Dove solo gli olandesi furono
ammessi, e dove si aprì la via giapponese alla
Rivoluzione industriale, nel corso del XIX secolo. |
 |
Mercoledì 8 |
20 |
Album di foto qui:
https://www.facebook.com/silvia.montevecchi/media_set?set=a.10156458766979178&type=3&uploaded=32
Nagasaki. I giorni del
ricordo. Tanti tanti volontari per le vie della città.
Tante cerimonie. Una grande emozione essere qui, per cui
non possono che essere grata. |
 |
Giovedì 9 |
21 |
Lascio Nagasaki,
ma con dispiacere. Spero un giorno di tornarci.
Tutto
il giorno in treno. Arrivo a Tokyo. |
|
Venerdì 10 |
22 |
Tokyo. Mercato del pesce,
tempio buddista della Terra Pura, Hama Gardens, crociera
sul Sumida.
Il Parco Nazionale di
Shinjuku Goyen, di cui avevo letto nel libro SHINRIN
YOKU, e che l'autore Qing Li suggerisce per il Bagno di
foresta. |
 |
sabato 11 |
23 |
Tokyo. Un lungo giro in
bicicletta. Università (facoltà scientifiche), Chiesa e
università gesuita, Giardini est di Palazzo imperiale. |
 |
Domenica 12 |
|
Tokyo - Monaco - Bologna
Ancora sulle nuvole. |
 |