BURGIO - AGRIGENTO
Il centro storico. E' un paesino fuori (ancora) dai grandi itinerari turistici siciliani, ma in realtà ricco di cose da offrire al visitatore in cerca di storia e cultura.
Vito Piazza, amico e attuale vice sindaco, che mi fa da guida. Fantastico! Ama la sua terra, e mi mostra tutto ciò che può nel tempo a disposizione. Grazie Vito!
L'antico monastero, oggi Museo della ceramica burgitana.
Nelle chiese di Burgio sono custoditi alcuni pezzi d'arte antichissimi.
L'arte sacra qui è molto importante, essendovi anche riti e processioni secolari, che si ripetono ancora oggi.
Burgio by night
Una delle tante "cattedrali" italiane rimaste incompiute. Ovviamente con tanti nostri soldi spesi... (vedi piloni lungo il pendio, senza la strada!).
L'amico Tommaso. Siciliano doc!
L'amica Tina, siciliana d'adozione
La fabbrica delle campane. Una delle 5 di tutta Italia.
Sempre grazie alla guida di Vito Piazza, posso visitare questa chiesa con il Museo delle Mummie ancora in restauro.
L'altare, è tutto un mosaico in legno.
Silvia Montevecchi |