NOVARA. IL CENTRO STORICO.
Sopra, il vescovado. Sotto... giorno di antiquariato.
I morti delle guerre... sono sempre troppi.
Qui almeno hanno scritto anche le biografie di ciascuno di loro!
L'antico Battistero
L'interno del battistero. Le nicchie contenevano numerose statue, tolte negli anni '50. Oggi restaurate ed esposte al Museo diocesano
...pezzi di Gaudenzio Ferrari... ...nonché del Guercino, arrivato qui dopo lunghe peregrinazioni, dall'Emilia, alla Francia napoleonica... e ritorno. Qualche raro, stupendo, pezzo medievale
Il prezioso mosaico pavimentale
Sotto: la cupola antonelliana, simbolo di Novara
L'interno della cupola. La "torre" è stata chiusa da un telo, per evitare la dispersione di calore.
Affreschi di Tanzio da Varallo
il parco, e la fortezza in restauro, per diventare (con i tempi italiani) museo della città
Qui sotto. il conservatorio. Ciao Novara! |