LA CICLOPISTA DEL SOLE Ebbene sì! Finalmente sono riuscita a fare almeno un pezzetto della lunga, meravigliosa ciclopista che va dal Brennero al Lago di Garda, e che già da tempo "tenevo nel cassetto". Per saperne di più, clicca qui: http://www.fiab-onlus.it/cps.htm Partenza: martedì 22 luglio 2008, treno da Bologna a Mezzocorona. Visita al bellissimo Museo (foto sotto) degli Usi e Costumi della gente trentina (anche questo lo tenevo da tempo nel cassetto!). E' uno dei più bei musei etnografici d'Italia. Clicca qui! http://www.museosanmichele.it/ Dopo la visita al Museo, discesa lungo la pista ciclabile che costeggia l'Adige, e arrivo a Treno. Una bella pedalata per la città nordica, cena con immancabili canederli. Sosta per la notte dall'amica Giuliana. ![]()
Il castello del Buonconsiglio, simbolo di Trento. Il mattino seguente, 23 luglio, proseguo verso sud. La pista attraversa meravigliose coltivazioni delle classiche mele trentine, e dei migliori vini Doc della regione.
Verso le 11 arrivo a Rovereto, ma proseguo per Ala-Avio. Qui decido di prendere il treno, perché ho appuntamento a Verona, dagli amici comboniani. Vado finalmente a ri-visitare il Museo Africano, che ho visto da giovane (..tanti anni fa). E lì... mi commuovo. In mezzo a tutte quelle meraviglie africane, mi sento a casa! Vedi qui: http://www.museoafricano.org/
Passo una bella serata sulle colline veronesi, in compagnia del caro amico Fabrizio Colombo, missionario conosciuto in Chad, e ora factotum nonché ideatore del Nigrizia Media Center. Mattino seguente, giovedì 24 luglio. Cielo azzurro che di più non si può. Pedalo in lungo e in largo per questa città piena di turisti e di fascino. Alle 12 riprendo il treno per Bologna. ![]() Il ponte scaligero, e la chiesa di San Zeno. E' stato un giretto molto breve, ma sempre bello, e che certo mi ha messo la voglia di riprendere la ciclopista dove l'ho lasciata, ad Ala, per proseguire fino al lago di Garda, e da lì ancora oltre, con la pista che costeggia il Mincio, fino a Mantova. Meravigliosa sensazione delle due ruote, senza auto... :-)
|